Pubblichiamo la locandina dei due tradizionali appuntamenti bridgistici abruzzesi dell’estate. La prenotazione è obbligatoria per i due tornei e conviene farla con buon anticipo.
Raddoppiamo (quasi) i nostri spazi
Dal 1 luglio 2025 ampliamo la nostra sede al Marina di Pescara. Oggi il nostro presidente ha fimato il contratto che ci vede affittuari anche del secondo piano della palazzina dove siamo ospitati al primo piano. Il secondo piano comprende un grande spazio attrezzato per le attività didattiche, un bagno per disabili, un grande disimpegno e un vano di accesso tramite scale o ascensore. Abbiamo inoltre tre terrazze di cui due molto grandi. Nei prossimi giorni completeremo la sistemazione della terrazza a nord-est, la più grande, quella che insiste sull’ingresso del porto turistico. La terrazza sarà usata per le feste ed è di utilizzo esclusivo nostro e del Nuovo Club Nautico con cui condividiamo i locali. I rapporti fra noi e loro sono definiti da un apposito regolamento.
L’acquisizione di questi spazi ha richiesto un grande e determinato impegno da parte del nostro presidente e del Comitato direttivo che lo ha sempre sostenuto in quello che può definirsi un sogno realizzato. Ringraziamo il presidente della Marina di Pescara Srl che ci ha permesso di consolidare la nostra presenza al Porto turistico.
Con questo ampliamento, la ASD Pescara Bridge mette a disposizione dei suoi soci non solo la sede più grande fra le ASD abruzzesi ma una delle più grandi d’Italia. Quanto a bellezza e piacevolezza dei locali, invece, siamo sicuri di essere primi.
Secondo Torneo Città di Peschici
Al termine del soggiorno di un folto gruppo di nostri soci presso l’Hotel Sirena, si è tenuto quello che “familiarmente e informalmente” abbiamo chiamato il Secondo Torneo Città di Peschici, sul Gargano. L’anno scorso vi era stato presso lo stesso hotel il primo torneo di fine soggiorno. Abbiamo riempito cinque tavoli. Prima classificata la coppia Elisei-Zoni di Parma con il 73,33% poi Bascelli – Salardi con il 62,50% e infine Binetti – Binetti con il 60,00%. Nella foto qui sotto, in primo piano, la coppia vincitrice (Gino Zoni con maglia rossa).
