All’inaugurazione è prevista la presenza del presidente della Federbridge Pierfrancesco Parolaro, del sindaco di Pescara Carlo Masci e dell’assessore allo sport Patrizia Martelli

All’inaugurazione è prevista la presenza del presidente della Federbridge Pierfrancesco Parolaro, del sindaco di Pescara Carlo Masci e dell’assessore allo sport Patrizia Martelli
I Corsi Fiori inizieranno, come precedentemente annunciato, il 15 settembre alle ore 17:00 e alle ore 21 con il nostro presidente Alberto Forcucci come docente. I corsi sono gratuiti.
Il Corso Quadri inizierà alle 17:30 del 16 settembre e non alle 17:00 come precedentemente comunicato.
Sebastiano Cantalini, istruttore federale, terrà il Corso Quadri. Il corso è indicato per chi abbia completato il Corso Fiori o possieda conoscenze equivalenti. Inizierà il 16 settembre alle ore 17:00.
I nostri due corsi sono gratuiti e aperti a tutti. Si terranno tutti i lunedì al 2° piano della nostra sede. Sono tenuti da docenti qualificati per l’insegnamento del Bridge: alle 17:00 dal prof. Walter Damonti e alle 21:00 dal nostro presidente Alberto Forcucci. Il corso è teorico e pratico: incomincerete a giocare già dalla prima/seconda lezione. Non ci sono prerequisiti. Il Corso Fiori è stato creato dalla Federazione italiana Gioco Bridge per favorire la diffusione del gioco e per creare una base comune di licita a tutti i giocatori. Si completa in 10/12 lezioni. Nel sito trovate il Manuale del corso, potete cliccare qui per scaricarlo. È gradita una conferma della partecipazione chiamando il 345 0132027.
Si è concluso ieri 24 agosto l’annuale torneo di Rocca di Mezzo con la partecipazione di ben 37 coppie. Si è classificata prima la coppia Caldarelli – Dimitrov con il 65,98% e seconda la coppia Piccinini – Santarelli con il 64,19%. Al terzo posto Della Noce – Santonocito con il 61,78%.
Le foto della gara verranno pubblicate sul sito abruzzo-bridge.club .
Il torneo ha ricevuto il patrocinio della Provincia dell’Aquila, del Parco Regionale Sirente Velino e del Comune di Rocca di Mezzo.
Anche quest’anno torna un classico torneo dell’estate abruzzese. Per informazioni telefonare al +39 333 634 33 82 o scrivere a rocca-di-mezzo@abruzzo-bridge.club.
È obbligatoria la prenotazione.
L’edizione 2025 del Torneo di Pacentro si è conclusa con la vittorie delle nostre socie Roberta Costantini e Mariella Manzo (nella foto con l’arbitro Attilio Petti). La coppia Costantini Manzo ha ottenuto il 64,57%. A un’incollatura la coppia Caldarelli-Dimitrov, poi Fusco-Poli e quarti Forcucci-Vecchi. Hanno partecipato alla competizione del 12 luglio 30 coppie provenienti dalle tre ASD dell’area pescarese. Impeccabile l’organizzazione dell’evento curata, come negli anni passati, da Antonio Cocco. Incantevole l’ex Convento dei Frati Minori Osservanti. Sul sito abruzzo-bridge.club si possono trovare le foto di questa edizione e delle precedenti. Il Torneo è stato patrocinato dal Comune di Pacentro e dalla Provincia dell’Aquila. La coppa resterà nel nostro circolo fino all’anno prossimo
Carissimi soci,
con grande gioia ho firmato il contratto di locazione per il secondo piano insieme con gli amici del Club Nautico.
È un obiettivo che perseguivamo da diversi anni e che ora si è realizzato.
Con la disponibilità dei nuovi ampi spazi, possiamo organizzare una serie di attività per far crescere l’offerta per i nostri soci. In particolare, separiamo la parte gioco da quella didattica. Il piano di sotto resta destinato solo ai tornei o ai tavoli liberi.
Continueremo con le lezioni di bridge pomeridiane ma possiamo aggiungere anche quelle serali per le persone che lavorano.
Il salone al secondo piano verrà dotato di un videoproiettore, tavoli da gioco da utilizzare per la didattica e per i tornei più frequentati, spazio lettura con divani, libreria.
Possiamo usufruire della cucina e del personale, cuoco e cameriera, del Club Nautico per organizzare cene e feste nelle meravigliose terrazze.
Mi piacerebbe organizzare anche qualche torneo interregionale e memorial, abbiamo già gli sponsor. A settembre, ripartirà il torneo a squadre con il cuoco che ci potrà cucinare un cenino.
Sono inoltre previste attività da svolgere la mattina che lascio come sorpresa.
Un ringraziamento a tutti i soci e ai membri del direttivo che che mi hanno aiutato a realizzare questo progetto.
Buon bridge a tutti.
Alberto Forcucci
Pubblichiamo la locandina dei due tradizionali appuntamenti bridgistici abruzzesi dell’estate. La prenotazione è obbligatoria per i due tornei e conviene farla con buon anticipo.