La nostra storia

Il Circolo Pescara Bridge nasce negli anni ’50 in via N. Fabrizi e successivamentesi sposta in Piazza S. Cuore. Nel 1972 si trasferisce nella bellissima sede su due piani in viale della Riviera in locali ampi con annesso un ristorante e un bar per i soci. Rientrati i proprietari in possesso dell’immobile e diventato l’Associazione Sportiva Dilettantistica, si trasferisce nel 2017 presso il Circolo Sea River. Nel 2019 un nuovo breve cambio di sede presso il Circolo Endas di Porta nuova. Dal 2020 è collocato nella prestigiosa sede al Porto turistico, se non la più bella d’Italia una delle più belle.
Il Pescara Bridge ha sempre svolto una intensa attività di formazione per i soci e introduzione al bridge per chi si avvicina al Bridge.

Troppo numerose le vittorie in sede regionale e nazionale per citarle tutte. L’Associazione ha fra i suoi soci alcuni fra i più forti giocatori italiani e una lunga tradizione di eccellenza a livello italiano. Nel 2024, la squadra italiana ai Campionati Mondiali over 63 a Buenos Aires, in Argentina, comprendeva i nostri giocatori Tiziano Di Febo e Lanfranco Vecchi.